giungere

giungere
giungere /'dʒundʒere/ [lat. iungĕre "unire, congiungere"] (io giungo, tu giungi, ecc.; pass. rem. giunsi, giungésti, ecc.; part. pass. giunto ).
■ v. tr., lett. [far combaciare: g. le mani, i piedi ] ▶◀ accostare, congiungere, unire. ◀▶ allontanare, disgiungere, scostare, separare.
■ v. intr. (aus. essere )
1. (lett.) [pervenire a destinazione, assol. o con la prep. a : g. tardi ; g. a casa ] ▶◀ arrivare, venire.  pervenire, sopraggiungere, sopravvenire. ◀▶ allontanarsi, andarsene, partire.
● Espressioni: fig., giungere in porto 1. [realizzare il proprio intento] ▶◀ (fam.) farcela, giungere alla meta, riuscirci, riuscire. ◀▶ fallire, (fam.) fare cilecca (o fiasco o un buco nell'acqua). 2. [riferito a un'iniziativa e sim., concludersi con buon esito] ▶◀ andare a buon fine (o bene o in porto), avere buon esito (o successo), riuscire. ◀▶ andare a monte (o a rotoli o male), fallire.
2. (fig.) [arrivare fino al punto di dire o fare qualcosa, con la prep. a e l'inf.: g. a fare, a dire qualcosa ] ▶◀ arrivare, avere l'ardire (di), azzardarsi, osare (di), spingersi.
 Giungere è sentito come un sinonimo più formale e perfino burocr. del più comune e colloquiale arrivare. [⍈ arrivare]

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • giungere — giùn·ge·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (essere) arrivare in un luogo: giungere a casa, giungere alla meta | sopraggiungere: è giunto il momento, è giunta l estate | pervenire: la notizia mi è giunta inaspettata; giungere al cuore, commuovere 2. v …   Dizionario italiano

  • giungere — {{hw}}{{giungere}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io giungo , tu giungi ; pass. rem. io giunsi , tu giungesti ; part. pass. giunto ; aus. essere ) Arrivare, pervenire: giungere al traguardo | Giungere in porto, venire a fine di un impresa | Giungere… …   Enciclopedia di italiano

  • giungere — A v. intr. 1. (+ a; + in; + da) arrivare, pervenire, addivenire, approdare, venire □ provenire □ sopraggiungere, addivenire, capitare, piombare, piovere □ (est.) succedere, accadere □ diffondersi CONTR. partire, andarsene, allontanarsi,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • arrìvè — giungere, raggiungere …   Dizionario Materano

  • maturare — ma·tu·rà·re v.intr. e tr. I. v.intr. (essere) I 1. AU TS bot. di organo vegetale, giungere alla fase finale dello sviluppo morfologico e fisiologico | AU di frutto o seme commestibile, diventare maturo, giungere a maturazione: le albicocche, le… …   Dizionario italiano

  • arrivare — [lat. arripare, propr. giungere a riva ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [raggiungere il luogo stabilito, toccare il termine di un viaggio, il traguardo di una gara e sim.: la zia arriverà da me stasera ; non vedevo l ora di a. ; a. in città ]… …   Enciclopedia Italiana

  • pervenire — per·ve·nì·re v.intr. (io pervèngo; essere) CO 1. giungere in un luogo nel corso o al termine di un viaggio, spec. lungo e faticoso: pervenire alla meta Sinonimi: 1approdare, arrivare, giungere. 2. fig., giungere a porsi in una determinata… …   Dizionario italiano

  • condurre — (ant. conducere /kon dutʃere/) [lat. condūcĕre condurre insieme, stipendiare, prendere in affitto ] (io conduco, tu conduci, ecc.; pass. rem. condussi, conducésti, ecc.; part. pass. condótto ). ■ v. tr. 1. a. [guidare persone o animali, con la… …   Enciclopedia Italiana

  • raggiungere — /ra dʒ:undʒere/ v. tr. [der. di aggiungere, nel sign. di giungere col pref. r(i ) ] (coniug. come giungere ). 1. [arrivare ad allinearsi, a riunirsi con chi stia dinanzi o preceda: gli inseguitori raggiunsero i primi a metà gara ] ▶◀ (fam.)… …   Enciclopedia Italiana

  • scendere — / ʃendere/ [tratto da discendere, per riduzione di pref.] (io scéndo, ecc.; pass. rem. scési, scendésti, ecc.; part. pass. scéso ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [spostarsi da un luogo più alto a uno più basso, spec. con le prep. da, a, anche… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”